REDDITO DI CITTADINANZA: quando e come rinnovare l’ISEE

I beneficiari di reddito o pensione di cittadinanza devono richiedere l’ISEE entro il 31 gennaio 2023 per confermare di avere i requisiti e continuare a godere del beneficio senza interruzioni, altrimenti le prestazioni verranno sospese fino a quando l’ISEE verrà presentato.

Documenti per rinnovare l’ISEE

  • Codice Fiscale e Documento d’identità del dichiarante
  • Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente del figlio a carico non convivente (solo se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
  • Contratto di affitto registrato in caso di residenza in locazione al momento della sottoscrizione della DSU
  • Verbale di invalidità civile e legge 104
  • Eventuale sentenza di separazione
  • Targhe autoveicoli o motorini superiori a 500 cc
  • Eventuale visura catastale per immobili e/o modello unico 730
  • CU o 730 relativo all’anno 2021
  • Giacenza media annua più saldo contabile al 31/12 riferito all’anno 2021 di tutti i rapporti finanziari di tutti i componenti.

Grazie ad una convenzione con il CAF Unsic, puoi trovare assistenza per la presentazione del tuo ISEE presso i nostri uffici in via Palermo, 86 a Trapani. Contattaci telefonicamente per un appuntamento al numero 379 248 58 58

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.